DAN LAURIN
Definito dalla critica americana il “Charlie Parker del flauto dolce”, Dan Laurin rappresenta un unicum nel panorama mondiale del suo strumento: con quaranta incisioni, tutte da solista, per la casa discografica BIS all’attivo, un repertorio che spazia dal medioevo alla musica contemporanea ed una facilità tecnica e stile inconfondibili, Laurin è riconosciuto come uno dei più interessanti – e, a volte, controversi – virtuosi di flauto dolce dei nostri tempi. I suoi modelli sono radicati nella prassi musicale dell’epoca barocca ma anche del jazz americano, che con la prima condivide la creatività esplosiva e l’individualità dell’interpretazione.
Le sue incisioni di Vivaldi, Händel, Telemann, van Eyck (prima integrale assoluta), nonché di musica contemporanea giapponese e svedese scritta appositamente per lui sono oramai dei classici. In venticinque anni di carriera internazionale, Laurin si è esibito con numerosi tour nelle maggiori sale d’Europa, in gran parte degli Stati Uniti, in Giappone, in Australia, India, Corea e Taiwan, con orchestre quali i Berliner Philharmoniker, Drottningholm Baroque Ensemble, Bach Collegium Japan, Arte dei Suonatori e molte prestigiose orchestre sinfoniche e da camera scandinave e nordeuropee, sotto la direzione di maestri quali Claudio Abbado, Masaaki Suzuki, Jamie Martin, ecc. Non manca l’occasionale esibizione con noti musicisti svedesi della scena jazz e rock.
Le sue eccezionali qualità didattiche sono riconosciute in tutto il mondo. Vincitore agli inizi degli anni ’90 della cattedra di Professor di flauto dolce presso l’Università di Brema, già professore di flauto presso il conservatorio di Odense in Danimarca, Dan Laurin si dedica appassionatamente all’attività didattica con corsi in tutto il mondo. Attualmente è professore di flauto presso il Royal College of Music di Stoccolma.
La sua collaborazione decennale con il leggendario costruttore di flauti dolci Fred Morgan è risultata, grazie alla produzione di copie accurate di numerosi flauti originali, nell’arricchimento del patrimonio flautistico mondiale.
Dan Laurin è stato ospite costante per molti anni della televisione nazionale svedese e ha ricevuto un Grammy Award, nonché il premio dell’Associazione dei Compositori Svedesi, la medaglia “Litteris et Artibus” dal re di Svezia e, nel 2011, il premio “Interpretazione”, consegnatogli dall’ Accademia Reale di Musica Svedese, di cui è stato eletto membro nel 2000.
Iscrizione € 50
Masterclass € 250
Il pagamento della quota di iscrizione (€ 50 ) dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a: Associazione Festival Alessandro Stradella
BCC Formello & Trevignano R. – Fil. Nepi
IBAN: IT 73 F 08812 73190 000000090078
BIC: ICRAITRRMK0
Causale: Iscrizione Masterclass di FLAUTO DOLCE-FBAS 2019
Per iscriversi compilare il form in basso allegando ricevuta del versamento e CV. IL TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI E’ il 20 Agosto. Una volta raggiunto il numero massimo di allievi per ogni corso le iscrizioni verranno messe in lista d’attesa.
Il costo per chi volesse frequentare un secondo corso in aggiunta a quello principale è del 50% del solo costo della Masterclass
INFO stradellamasterclass@gmail.com