CANTO BAROCCO-VITERBO 4-8 Settembre

Artur Stefanowicz

Artur Stefanowicz si è diplomato all’Accademia Musicale Chopin di Varsavia nel 1991, dove ha studiato canto con Jerzy Artysz.

Nel 1990 ha vinto il Venanzio Rauzzini Prize (Primo premio) per il miglior controtenore del Concorso canoro di Mozart a Vienna.

Dal 1991 è apparso con molte orchestre e ensemble famosi, come Concerto Italiano, Les Arts Florissants, Les Arts Florissants, Orchestra of the Age of Enlightenment, Orchestra Teatro La Fenice, Sinfonia Varsovia, Warsaw National Philharmonic, DSO Berlin, Capella Savaria, Musica Aeterna, Combattimento Consort Amsterdam, Il Fondamento, Collegium Instrumentale Brugense, Netherlands Wind Ensemble, Akademie für Alte Musik, Münchner Philharmoniker lavorando con direttori come Karol Teutsch, William Christie, Leopold Hager, Frieder Bernius, Willem de Friend, Paul Dombrecht, Patrick Peire, Roy Goodman, Noel Davis, Sir Charles Mackerras, Harry Bicket, Peter Eötvös, Gennadi Rozhdestvensky, René Jacobs, Philip Pickett, Massimo Zanetti, Michael Hofstetter, Rinaldo Alessandrini, Andrey Boreyko.

Gli impegni di Artur Stefanowicz includono, tra gli altri, Warsaw and Budapest Chamber Opera, Opéra Comique Paris, Opéra Marseille, Théâtre des Champs Elysées, Théâtre du Châtelet, Opéra du Rhin, Florida Grand Opera Miami, New York City Opera, Concertgebouw and De Nederlandse Opera Amsterdam, De Doelen Rotterdam, De Vlaamse Opera, Deutsche Staatsoper Berlin, Komische Oper Berlin, Berliner Philharmonie, Philharmonie am Gasteig, Opernaus Halle, National Concert Halls in Dublin, Taiwan and Warsaw, English National Opera, Glyndebourne Festival Opera, SBC Royal Festival Hall, Dublin Opera, Flanders Festival, Haendel Festspiele in Halle, Festivals in Bratislava, Aix-en-Provence, Beaune, Palermo, Mörbisch, Montreux, Innsbruck, Tel Aviv. Il suo repertorio operistico comprende, tra gli altri, i ruoli di Mozart (Ascanio, Farnace, Apollo), Arsamenes di Handel (Xerxes), Tolomeo (Julio Cesare), Polinesso (Ariodante), Unulfo (Rodelinda), Tamerlano (Tamerlano), Didimo (Teodora) e Orlando (Orlando), Orfeo (Orfeo et Euridice), Ottone (L’incoronazione di Poppea di Monteverdi e Griselda di Scarlatti), Orlofsky (Die Fledermaus), Baba il Turco (The Rake’s Progress). Artur Stefanowicz è anche un riconosciuto cantante di oratori e cantate. Il suo repertorio spazia dalla musica barocca alle opere contemporanee (come Bernstein, Schnittke, Nyman, Loevendie).

Artur Stefanowicz ha registrato arie operistiche di Mozart per l’etichetta polacca Polskie Nagrania, lo Stabat Mater di Pergolesi e quello di Vivaldi per POLMusic / Elysium, la parte di Orlofsky in Die Fledermaus per la BMG / Arte Nova Classics, il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi per Erato, Cantate di Natale di Bach e Stölzel for Forlane, The Roes ‘room – Opera polacca contemporanea di Josef Skrzek e Lech Majewski per PolyGram, Cantate di Handel e Vivaldi per Koch, Il Tigrane di Vivaldi (World Premiere) per Hungaroton, Cantate di Porpora per CDAccord / Naxos.

Dal 2010 è professore di canto solista presso la Fryderyk Chopin Music University di Varsavia.

Nel 2009 Artur Stefanowicz ha fatto il suo debutto sul palcoscenico del Grand Theatre di Łódź come direttore dell’opera Giuio Cesare di G.F. Handel, e nel 2017 ha fatto il suo debutto come direttore dell’orchestra Capella Bydgostiensis nella Filarmonica di Pomerania.

Dal 2017 è direttore musicale e manager dell’Opera Institute di Varsavia. Ha prodotto molte produzioni tra cui “L’incoronatione di Poppea” di Monteverdi, “Rodelinda” di Haendel, “Il Giasone” di Cavalli e nel 2018 “Il Trespolo tutore” di Stradella che è stato pubblicato in DVD da DUX.

Iscrizione     € 50

Masterclass  € 300

Il pagamento della quota di iscrizione (€ 50 ) dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a: Associazione Festival Alessandro Stradella

BCC Formello & Trevignano R. – Fil. Nepi
IBAN: IT 73 F 08812 73190 000000090078

BIC: ICRAITRRMK0

Causale: Iscrizione Masterclass di CANTO BAROCCO-STEFANOWICZ-FBAS 2019

Per iscriversi compilare il form in basso allegando ricevuta del versamento e CV. IL TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI E’  il  20 Agosto. Una volta raggiunto il numero massimo di allievi per ogni corso le iscrizioni verranno messe in lista d’attesa.

Il costo per chi volesse frequentare un secondo corso in aggiunta a quello principale è del 50% del solo costo della Masterclass

INFO stradellamasterclass@gmail.com